FRIGORIFERI SOLIDALI A BERLINO

0
1453

Ci sono anche i frigoriferi solidali a Berlino e dintorni per evitare lo spreco di cibo. Negli elettrodomestici chi ha un eccesso di alimenti li mette gratuitamente a disposizione della collettività.
La capitale tedesca da tempo sta inventando una serie di buone pratiche per evitare che gli alimenti diventino rifiuti. I siti di scambio di cibo solidale sono arrivati a un centinaio in tutta la Germania, metà dotati di frigoriferi, di cui oltre una decina nell’area metropolitana di Berlino. Tra questi ce n’è uno nel quartiere di Kreuzberg, tra i più multietnici, e con alto tasso di innovazioni sociali e ambientali create con la partecipazione degli abitanti.
Ci sono poche regole da rispettare per donare il cibo in eccesso ai frigoriferi solidali, tra questi che carne, pesce e uova non debbono essere crudi, che i prodotti confezionati non abbiano superato la data di scadenza, e che il cibo cucinato riporti la data di cottura. I volontari che gestiscono i frigoriferi o le dispense solidali periodicamente verificano che queste norme siano rispettate, insieme alla pulizia degli spazi.
Questa nuova pratica di foodsharing si affianca a quella della piattaforma digitale per lo scambio tra privati, e al recupero di cibo che sta per scadere o non più adatto alla vendita che alcune catene, a partire da una del biologico, forniscono gratuitamente.
Tra le nuove buone pratiche che si stanno diffondendo c’è anche quella di alcuni esercizi commerciali di utilizzare frutta e verdura scartata perché di forma abnorme rispetto agli standard, quindi alle attese dei consumatori, che non le acquistato nei mercati e nei punti vendita della grande distribuzione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here