#MILANOALLAGATA, L’ASCOLTO MIGLIORA LA COMUNICAZIONE DELL’EMERGENZA

0
1610

Niente pioggia, notte tranquilla e comunicazione dell’emergenza migliorata grazie anche a #milanoallagata. Il Comune di Milano ha adottato per l’account Twitter @ComuneMi l’hashtag della Regione Lombardia #allertameteoLOM, in linea con quello di altre regioni. Non lo hanno fatto le aziende dei servizi pubblici cittadini, quella dei trasporti Atm, l’unica che comunica anche in inglese, e quella dei servizi ambientali, l’Amsa. L’account del Comune rilancia e aggrega i contenuti delle società dei pubblici servizi. A Palazzo Marino si sono detti interessati all’istituzione del volontariato digitale, come ci ha raccontato in #milanoallagata il @ComuneDiTrieste, e si può leggere nello storify della conversazione di domenica su come migliorare le comunicazione dell’emergenza.

La Regione Lombardia non ha conversato con #milanoallagata, ma monitora, forse per questo dalla homepage dell’account @LombardiaOnLine è scomparsa la grande foto del presidente della giunta Roberto Maroni, almeno così ci piace pensare. Questa caduta di stile era stata notata da molti, come si può leggere sempre nello storify della conversazione di domenica. Su @LombardiaOnLine rimangono le dichiarazione dei rappresentanti istituzionali negli annunci, una caduta di stile, che consuma caratteri e complica i reetwet per chi magari informa comunità più circoscritte. Anche una razionalizzazione delle hashtag sarebbe utile, sono troppe, e anche loro consumano caratteri. Pure l’account della Regione è un aggregatore di contenuti di altri, anche se quelli dell’agenzia stampa interna Lombardia Notizie ovviamente prevalgono.

Trenord, la società del trasporto regionale, ha differenziato gli account per ciascuna linea, oltre a quello dell’ufficio stampa, le dirette danno costantemente informazioni ai viaggiatori, anche in questo caso, forse, sarebbe utile l’uso dell’hashtag della Regione.

Rimane addirittura non aggiornato il meteo l’account Twitter dell’Arpa Lombardia, Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Lombardia, è pur vero che @LombardiaOnLine diffonde i bollettini, ma due giorni tra un twit e l’altro sono un po’ eccessivi, forse, con l’emergenza in corso.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here