NANTES CAPITALE DELLA BICICLETTA CON VELOCITY 2015

0
760

nantes velocity 2015Sette anni per diventare una della capitali della mobilità ciclabile. E’ il processo amministrativo tuttora in atto a Nantes, duecentottantamila abitanti nel nord ovest della Francia. Proprio per questa trasformazione sta per ospitare Velocity 2015, l’annuale conferenza delle città che hanno sviluppato la ciclabilità urbana.
La città bretone, anche se non dal punto di vista amministrativo, nel 2008 aveva solo il due per cento di spostamenti in bicicletta, più che raddoppiati già nei primi quattro anni di provvedimenti per incentivarne l’uso.
Come spesso avviene protagonista di questa crescita è stata la pedonalizzazione del centro, che ha visto quindi crescere l’accessibilità con i mezzi pubblici e appunto le bici. Il cambio di mobilità è avvenuto anche grazie al la trasformazione dell’isola adiacente alla zona storica, che da cantiere navale e quartiere operaio, è diventata una zona terziaria, a partire dal nuovo palazzo di giustizia.
La crescita delle infrastrutture per le due ruote ha visto la costruzione di pista sulle direttrici nord-sud ed est-ovest, oltre che nel principale viale di Nantes. Anche l’intermodalità è stata incrementata con la possibilità di trasportare le bici sui tram, anche se con ampie limitazioni di orario. E’ in corso anche un progetto per potenziare i parcheggi e le possibilità di affitto nei luoghi di interscambio tra mezzi pubblici.
Anche a Nantes è stato installato un sistema di bike sharing con cento stazioni.
Il comune bretone ha stanziato un incentivo di trecento euro per l’acquisto delle bici cargo, una delle nuove frontiere della ciclabilità urbana già usate dai privati, ma anche dalle aziende, per trasportare merci e bambini in numerose città del nord Europa.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here