Di tendenza
ULTIMI POST
ENSCHEDE: RIGENERAZIONE URBANA GRAZIE AL RECUPERO DELLE ACQUE
Rigenerare un fiume, la sua falda e usare le superfici permeabili per gestire le piogge torrenziali del cambiamento climatico. E' il recupero ecologico, paesaggistico...
LIONE: ALBERI DELLA PIOGGIA PER L’ADATTAMENTO CLIMATICO
Sono arrivati gli alberi della pioggia a Lione, un altro elemento per la gestione sostenibile delle acque piovane.
E’ da tempo che la città ha...
CANTON VALLESE: MAXI BATTERIA IDROELETTRICA A NANT DE DRANCE
Una maxi batteria idroelettrica per mantenere in equilibrio la rete. E'quella che la Svizzera ha realizzato a Nant de Drance, nel CantonVallese, potenziando una...
SCHNIFIS, LATTERIA ALPINA CENTRO DELLA COMUNITA’ ENERGETICA
Una comunità energetica agricola e partecipata. E' quella di Schnifis, nella regione alpina austriaca del Voralrberg, in Austria.
E' un'interazione tra economia locale e abitanti...
GRENOBLE: UN OSSERVATORIO PER LA TRANSIZIONE AGROALIMENTARE
Un osservatorio agroalimentare per la transizione ecologica. E' quello attivo da quattro anni a Grenoble per adattare il settore primario del dipartimento dell'Isere, quattrocentoquarantamila...