MONHEIM AM RHEIN: MEZZI PUBBLICI GRATUITI E NAVETTE SENZA CONDUCENTI

0
64

Durerà fino al termine del 2024 la sperimentazione dei trasporti pubblici gratuiti di Monheim am Rhein, in Germania.

E’ dal 2020 che i residenti della cittadina da quarantaquattromila abitanti nella regione Nordrenania Westfalia, a sud di Dusseldorf, uno dei principali centri del land simbolo dell’industria pesante tedesca fruiscono di questa iniziativa.

E’ iniziato nel 2019 la riflessione e l’iter amministrativo per incrementare l’uso degli autobus. Quattro anni fa solo il nove per cento degli abitanti li utilizzava.

Tra i provvedimenti intrapresi c’è stata l’estensione dell’orario dei mezzi e l’avvio per due anni della sperimentazione della gratuità del servizio di trasporto pubblico, vista anche la possibilità di finanziarlo dal bilancio comunale, tre milioni e mezzo di euro ogni dodici mesi.

L’anno scorso è stato poi deciso di prolungarlo per altri due, visto che la pandemia Covid ha modificato i comportamenti, pertanto gli esiti di questa scelta amministrativa. Oltre il novantadue per cento dei residenti ha attivato l’abbonamento gratuito che il Comune ha inviato a domicilio, per chi arriva da fuori il servizio di trasporto pubblico rimane a pagamento.

La rete degli autobus di Monheim am Rhein è connessa con quella dell’area metropolitana di Dusseldorf.

Per incentivare l’uso dei mezzi pubblici anche nelle zone a bassa densità sono stati introdotti piccoli autobus elettrici a batteria senza conducente. Viaggiano dalle 7 alle 24 ogni dieci minuti e collegano i quartieri con le strutture sanitarie e il centro cittadino, possono trasportare fino a undici persone.

I bus a guida autonoma viaggiano a sedici chilometri orari, vista la sperimentazione, anche se potrebbero andare fino a quarantacinque.

Gli abbonamenti gratuiti e i mezzi elettrici senza conducenti fanno parte del piano clima di Monheim am Rhein.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here