OBER GRAFENDORF: UNA STRADA AD ALTO DRENAGGIO PER IL NUOVO REGIME DELLE PIOGGE

0
112

Una pavimentazione urbana ad alta capacità di drenaggio e lento rilascio. Gestire le piogge con soluzioni basate sulla natura per adattarsi al cambiamento climatico. E’ la scelta fatta da Ober Grafendorf in Austria per aumentare il drenaggio urbano per gestire le piogge torrenziali, affrontare i periodi siccitosi, e mitigare le ondate di caldo.

Il piccolo comune da 4.500 abitanti della Regione della Bassa Austria da tempo è impegnato nelle politiche di risparmio energetico e riduzione delle emissioni di anidride carbonica. La temperatura in tutto il paese ha avuto 2 gradi di crescita rispetto all’era preindustriale e, se la tendenza attuale non dovesse cambiare, entro il 2050 di un ulteriore 1,3 o 1,4 gradi.

Ober Grafendorf è un tipico comune prealpino, a quasi trecento metri di altezza, dove, dalla fine degli anni ’90, il nuovo regime delle precipitazioni, piogge più rade e forti, grandinate più frequenti e violente, che provocano frane, colate detritiche, caduta massi, e formazione di torrenti improvvisi, ha iniziato a far intraprendere alle amministrazioni provvedimenti per adattarsi.

L’obiettivo del comune della Bassa Austria è stato di aumentare la capacità del drenaggio stradale fino a cinquecento litri d’acqua ogni metro cubo di substrato. Questo per evitare gli allagamenti locali, sovraccaricare il sistema fognario, e anche per trattenere per maggiore tempo l’acqua nelle parti più alte del terreno, e farla in parte anche evaporare. Una strategia per migliorare il microclima locale grazie anche alla piantumazione di vegetazione, a sua volta alimentata da quest’acqua.

La soluzione, inaugurata nel 2015, ha pure migliorato l’inserimento paesaggistico di una strada della cittadina riducendo i costi di gestione dell’infrastruttura idrica e della manutenzione del verde.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here