KRISTALBLAD: UN PARCO VERDE E D’ACQUA PER LA RESILIENZA IDRICA ALLE PIOGGE TORRENZIALI

0
151
by Amar Sjauw e Wa - Windhorst

Un’area verde e blu per sicurezza idraulica, approvvigionamento della falda, tutela delle infrastrutture e tempo libero degli abitanti. E’ il Kristalblad di Enschede, al confine di Hengelo, nell’est dei Paesi Bassi al confine con la Germania.

Da poco meno di un decennio quest’area multifunzionale da quaranta ettari ha cambiato paesaggio, aumentando la resilienza al cambiamento climatico per gli abitanti dei due comuni, in tutto oltre duecentoquarantamila, e per le infrastrutture di trasporto.

E’ stato un lavoro durato dal 2008 al 2010 per la progettazione delle opere idrauliche e della sistemazione paesaggistica, la prima parte ha visto enti locali, nazionali e gestori idrici darsi obiettivi e soluzioni, quindi coinvolgere gli abitanti per l’uso della zona per il tempo libero. Dal 2011 al 2014 c’è stata la trasformazione.

La nuova area verde multifunzionale del Kristalblad, innanzitutto è concepita come un grande contenitore da 187.000 metricubi d’acqua per recepire le piogge torrenziali ed evitare allagamenti alle abitazioni e alle infrastrutture vicine. Per questo motivo è stato creato un percorso idrico naturalistico in tre fasi, che permette anche la rigenerazione della qualità delle acque del fiume Elsebeek, oltre che il loro rilascio rallentato di alcune ore nel canale Twente e maggiore assorbimento nella falda.

Questo sistema incrementa anche la disponibilità di acqua per l’agricoltura nei periodi di siccità estivi.

Abitualmente il tracciato idrico è alimentato con le acque del fiume depurate, che sono povere di ossigeno e nutrienti, quindi, con il miglioramento della qualità, c’è un incremento della biodiversità, che è anche un elemento del nuovo paesaggio, pensato come un corridoio ecologico.

Tutta l’area è pertanto diventata un parco tematico per gli abitanti dei dintorni, dove l’acqua è usata come attrazione per il tempo libero, tra percorsi pedonali e ciclabili.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here