AMBURGO: ENERGIA DALLE ACQUE NERE DI JENFELDER AU

0
404

Un quartiere che recupera le proprie acque nere e ci fa calore ed elettricità. E’ Jenfelder Au di Amburgo, una rigenerazione urbana dove la gestione sostenibile del ciclo idrico sta sperimentando nuove soluzioni.

E’ in via di ultimazione in questi mesi il recupero di trentacinque ettari dell’ex caserma Lettow-Worbeck, nell’est della città stato tedesca, che ha cioè poteri legislativi regionali oltre a quelli amministrativi.

Il nuovo quartiere è formato da settecentosettanta appartamenti, di cui seicentotrenta di nuova costruzione, gli altri sono stati ottenuti dal recupero di edifici esistenti. In totale dovrebbero viverci circa duemila persone. Il progetto ha preso forma nel 2015, la dismissione di gran parte della struttura è del 1999. I primi nuovi abitanti sono arrivati nel 2017.

L’ideazione nasce durante l’Iba Hamburg del 2013, dedicata alla sostenibilità e all’attuazione del secondo piano clima della città, che punta entro il 2050 alla riduzione dell’ottanta per cento delle emissioni climalteranti.

In Germania le mostre di architettura diffuse sul territorio si basano su concorsi di idee per reinsediare zone dismesse, o di nuova espansione. In questo modo accanto agli scenari e investimenti pubblici, arrivano anche proposte e capitali privati.

Tra le innovazioni introdotte decise per l’insediamento di Jenfelder Au c’è la raccolta e gestione delle acque nere degli scarichi sottovuoto dei gabinetti, che sono convogliate in un bioreattore dove sono trasformate in elettricità e calore, che è utilizzato dalla locale rete di teleriscaldamento degli edifici del quartiere.

Il resto delle acque grigie, quelle per l’igiene personale e usate in cucina, seguono il ciclo della depurazione.

Le piogge sono gestite attraverso zone drenanti, aree verdi e una rete di bacini, sono quindi ridiventate elemento di paesaggio, oltre ad alimentare il proprio sistema irriguo. In questo modo aumenta la sostenibilità e sicurezza del sistema fognario, nonché l’efficienza di quello della depurazione, si alimenta la falda, ed è valorizzato anche l’uso per il benessere psicofisico degli abitanti.

I nuovi edifici sono per la gran parte condomini, ci sono anche ville, e pure abitazioni in affitto a canone calmierato.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here