CANTON VALLESE: MAXI BATTERIA IDROELETTRICA A NANT DE DRANCE

0
327
by tunnel-online.info

Una maxi batteria idroelettrica per mantenere in equilibrio la rete. E’
quella che la Svizzera ha realizzato a Nant de Drance, nel Canton
Vallese
, potenziando una storica diga per la produzione di energia.
Ha 900 megawatt di potenza la centrale di pompaggio e turbinaggio che
potrà assicurare la stabilità delle forniture non solo della
Confederazione, ma anche in un ampio territorio dell’Europa centrale. Le
reti elettriche sono connesse da tempo.
La Svizzera si sta attrezzando per la transizione post nucleare, finora
nel paese è stata spenta una delle quattro centrali, e anche per le
altre i tempi di chiusura non saranno molto lunghi. Per questo è
necessario supplire all’intermittenza di produzione delle fonti
rinnovabili
, come solare e vento, con sistemi di accumulo.
La centrale di Nant de Drance è formata da due laghi artificiali, quello
superiore di Vieux Emosson, e quello inferiore di Emosson. Il bacino più
alto si trova a quota 2225 metri ed è stato realizzato nel 1955, grazie
all’innalzamento di circa venti metri realizzato tra il 2012 e il 2016
può contenere fino a venticinque milioni di metricubi d’acqua. L’invaso
più basso si trova a quota 1900.
La strategicità dell’infrastruttura energetica è anche nella sua
velocità di cambio di uso. In una decina di minuti è in grado di passare
dalla fase di immagazzinamento, di portare cioè l’acqua dal lago
inferiore a quello superiore, alla produzione,
la classica caduta in
condotte forzate.
Una flessibilità che si adatta sia al cambio di consumi nelle ore di
punta, e ai cambiamenti meteo che interrompono o riducono la produzione
di energia solare ed eolica. Nei momenti di sovrapproduzione di queste
ultime, la batteria ad acqua si ricarica riportando la risorsa idrica
nel bacino di caduta da quello di accumulo.
La caverna con gli impianti di produzione, sei pompe-turbine, è lunga
duecento metri, larga trentadue e alta cinquantadue con sopra seicento
metri di montagna, inoltre ci sono diciotto chilometri di gallerie.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here