FRANCIA: TRENI IBRIDI PER LA TRANSIZIONE DELLE FERROVIE LOCALI

0
518
by https://www.banquedesterritoires.fr/

Ci sono anche i treni ibridi diesel e batterie elettriche nella transizione ecologica delle ferrovie locali francesi. In Occitania la sperimentazione della modifica di un convoglio a gasolio ha dato il via libera alla trasformazione di una parte dell’attuale materiale rotabile anche con questa soluzione.

E’ un percorso articolato quello in corso nel paese transalpino per ridurre l’impatto ambientale, verso la neutralità climatica del sistema dei trasporti. Tra gli obiettivi la conservazione dell’attuale infrastruttura, con riduzione di costi, tempi e disagi, per gli eventuali lavori di adattamento per l’uso di alimentazione elettrica, anche a carica.

Un altro investimento in corso da parte delle ferrovie francesi è quella di trasformare cinque treni diesel a batterie, che si ricaricano con le frenate oppure nei tratti elettrificati. L’autonomia è di ottanta chilometri e sono garantiti per dieci anni. Entreranno in servizio dalla seconda metà del 2023 su sette linee nei dipartimenti di Lione, Bordeaux, Marsiglia e Nimes.

Il treno ibrido diesel batteria sperimentato in Occitania, finanziato anche dalle regioni: Grand-Est, Nouvelle-Aquitaine (nuvell acquitain) e Centre-Val-de-Loire (luar), consente di ridurre l’impatto ambientale, di rumore ed emissioni, soprattutto nei tratti urbani, dato che l’autonomia elettrica è di venti chilometri. Entro il 2030 la Regione prevede di trasformare l’alimentazione dei treni usando anche bio diesel e biogas.

Altri dodici convogli bimodali, in questo caso elettrici e a idrogeno, con un’autonomia di seicento chilometri senza linea di alimentazione, sono stati ordinati dalle regioni Grande Est, Auvergne-Rhône-Alpes, Bourgogne-Franche-Comté, e Occitania. Il primo sarà messo in servizio nel 2025 sulla linea tra Montréjeau e Luchon, nei Pirenei.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here