SCHLESWIG-HOLSTEIN: 55 TRENI A BATTERIA PER LA NEUTRALITA’ CLIMATICA DELLE FERROVIE

0
346
by electrive.net

Tra otto mesi i primi cinque treni elettrici a batteria inizieranno a circolare sulle linee attualmente diesel dello Schleswig-Holstein, la regione tedesca che confina con la Danimarca.

Nel Nord della Germania la conversione sostenibile del servizio regionale è in fase avanzata, entro il 2024 arriveranno infatti altri cinquanta convogli di questo tipo. Si tratta dei treni Flirt Akku dell’elvetica Stadler, sviluppati nel 2018, e ordinati in quello successivo dal land tedesco.

Dopo la prima fase di esercizio hanno certificato una capacità di autonomia di centottantacinque chilometri, rispetto ai centocinquanta inizialmente garantiti, testati con temperature anche superiori ai quaranta grandi, e ai meno dieci, quindi con i sistemi di climatizzazione alquanto usati, pertanto con maggiore assorbimento di energia.

La ricarica dei treni avviene sia nei tratti elettrificati, che nelle stazioni durante le soste lunghe, sono in oltre sperimentazione le ricariche veloci durante le fermate nel corso dello stesso esercizio passeggeri in altre zone del paese.

Nell’Unione Europea il cinquanta quattro per cento delle linee ferroviarie è elettrificato. La Germania ha deciso per i prossimi anni di portare al settanta per cento questo dato. Intanto, però, un terzo dei pendolari utilizza queste linee, per tanto è stato deciso da vari land di procedere all’acquisto di treni a batteria.

Entro il 2050 l’intero settore dei trasporti dello stato tedesco dovrà essere decarbonizzato, almeno direttamente, per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica.

Secondo gli esperti tedeschi la conversione delle linee diesel a elettrico a batteria, anche con parziale elettrificazione, è più sostenibile rispetto all’introduzione dei treni alimentati a idrogeno. Oltre alla necessità di produzione da fonte rinnovabile, hanno anche bisogno di sostituzione periodica delle celle per la generazione del propellente a ridotto impatto ambientale. I costi sono pertanto considerevolmente maggiori.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here