LIONE: 400 KM DI PISTE CICLABILI EXTRAURBANE ENTRO IL 2030

0
730

A Lione è iniziata la realizzazione della prima pista ciclabile della grande rete extraurbana. L’amministrazione della città francese ha deciso di realizzare entro il 2026 percorsi per duecentocinquanta chilometri per connettere l’area metropolitana. Si tratta di un investimento da cento milioni di euro.

Sono oltre vent’anni che il municipio francese si impegna per la mobilità sostenibile, a iniziare dall’estesa rete di tram, anche in questo caso con i comuni della conurbazione. Lione è anche stata tra le prime città ad ospitare un servizio di bici condivise, il bike sharing, e sono stati realizzati ponti e passerelle che hanno già consentito di incrementare la mobilità su due ruote.

Il nuovo piano per la ciclabilità è ambizioso, si tratta infatti di realizzare due volte e mezzo gli attuali cento chilometri, che in realtà saranno parte integrante dei nuovi interventi.

Gli itinerari, radiali e circolari, saranno dodici, e oltre al capoluogo saranno presenti in altri quaranta comuni dell’area metropolitana. Il più breve è di venti chilometri, il più lungo di cinquantacinque.

L’obiettivo dell’amministrazione di Lione è di triplicare l’uso della bici, grazie al fatto che i tre quarti degli abitanti vivono a dieci minuti da uno dei percorsi.

Entro il 2030 i chilometri di piste dovrebbero arrivare a poco meno di quattrocento e gli itinerari dovrebbero diventare tredici.

Le nuove infrastrutture sono pensate anche per incentivare l’uso delle bici cargo, quelle per il trasporto delle merci. Oltre ad avere quindi una larghezza adeguata, ci saranno una segnaletica che aumenti la sicurezza per i ciclisti, stazioni per gonfiare le ruote e fontanelle per l’acqua.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here