BARCELLONA: NUOVE TECNOLOGIE PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE COVID

0
770

Barcellona sta incrementando la mobilità sostenibile nella crisi Covid 19 anche grazie alle nuove tecnologie. La capitale catalana è uno storico mix avanzato di misure per ridare lo spazio urbano alle persone, incrementando gli spostamenti a piedi, in bici e con i mezzi pubblici.

Le necessità di distanziamento sociale imposte dalla pandemia hanno portato anche nella città catalana a una forte riduzione di utenti del trasporto pubblico mentre c’è stato un incremento dell’uso delle due ruote, il dieci per cento, e degli spostamenti pedonali.

Per sostenere quelli in bici, quindi mantenere gli obiettivi di sostenibilità, la città ha deciso di realizzare altri duecento chilometri di piste entro il 2024 e di ridurre il traffico privato di un quarto.

Per questo le nuove pedonalizzazioni, con riuso dello spazio pubblico per le persone, sono realizzate con sistemi di urbanesimo tattico, le sistemazioni provvisorie con uso di segnaletica da cantiere e arredi leggeri, così da poter eventualmente ripristinare lo stato dei luoghi antecedente. Tra queste ci sono strade centrali come Carrer de Pelai (palai), che collega l’Università di Barcellona all’intersezione tra Plaza della Catalunya e la rambla che porta allo storico mercato della Boqueria e al porto antico.

Anche l’uso delle nuove tecnologie è proseguito con una maggiore diffusione della sensoristica e dell’elaborazione dei dati dei gestori della telefonia mobile e delle applicazioni dei telefonini intelligenti, un modo per comprendere meglio le nuove necessità ed elaborare i relativi scenari.

Tra le rilevazioni effettuate, e prese in considerazione, le patologie legate al rumore prodotto dal traffico automobilistico, mai era stato possibile verificare la sua riduzione su scala così vasta. Altro aspetto elaborato la riduzione del movimento fisico dovuto al confinamento nelle abitazioni e al telelavoro.

Dal 2019 Barcellona ospita il Centro di Ricerca per la Mobilità Urbana dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia, che è orientato a trovare soluzioni sostenibili per le città.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here