DA FERROVIA A PISTA CICLABILE, LA NUOVA VITA DELLA VIA VERDE DI TORTOSA

0
1018

Da infrastruttura di trasporto a infrastruttura turistica, da ferrovia a pista ciclabile. La Via Verde di Tortosa in Catalogna, Spagna, è un modello di riuso di uno storico tracciato con binari dismessi.
In realtà poco più della metà dei cinquanta chilometri sono di ex tracciato ferroviario, abbandonato agli inizi degli anni ’70, nella Val de Zafan, provincia di Terragona.
La nuova infrastruttura turistica è anche, ovviamente, percorribile a piedi, a cavallo, a persone con disabilità motorie e anche visive, ci sono pannelli con informazioni in alfabeto Braille.
A rendere adatto il percorso a ciclisti ed escursionisti è il modo dolce con il quale supera le pendenze, inoltre le gallerie sono state illuminate, anche se non tutte.
Il tracciato è stato dotato di aree di sosta attrezzate. Le vecchie stazioni sono state recuperate come luoghi di assistenza, ristoro e punto informazione della località dove si trovano. Alcune sono anche diventate ostelli.
La Via Verde di Tortosa è un susseguirsi di ambienti molto diversi, da quelli agricoli come i frutteti, di mandorle e olive, e le risaie, alle architetture storiche nei piccoli centri, passando per boschi e zone rocciose nella valle del fiume Ebro.
La ex ferrovia diventata percorso ciclopedonale ha pure indotto la nascita di servizi di noleggio bici, e di accompagnamento negli itinerari.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here