La riduzione degli sprechi idrici può passare anche dall’installazione di contatori digitali per i consumi d’acqua. Ad Almeria, in Spagna, stanno sperimentando questa tecnologia intelligente per diminuire i consumi inutili della poca acqua potabile presente in Andalusia.
Questa regione del Sud della Spagna fa da tempo i conti con la scarsità della risorsa idrica, ma, grazie all’uso razionale dell’acqua e alle nuove tecnologie, sta riuscendo a non farla mancare né agli abitanti né alle attività produttive.
L’agricoltura sta addirittura incrementando le proprie produzioni anche nelle zone desertiche, o non tradizionalmente vocate, come attorno ad Almeria, verso lo splendido parco di terra e di mare di Cabo de Gata. In questo caso, approfittando del gran caldo, i produttori agricoli riescono ad avere anche più raccolti di frutta e verdura in un anno senza la necessità di riscaldare le vaste serre, che sono state costruire soprattutto negli ultimi vent’anni. Poco più a nord, nella zona desertica, set anche dei film western di Sergio Leone, vi sono coltivazione di olivi.
I contatori intelligenti d’acqua di Almeria servono sia a far comprendere i consumi agli utenti, ma anche a migliorare la gestione dei flussi di approvvigionamento alla società che gestisce l’acquedotto. In questo modo è anche più facile e veloce individuare le perdite nella rete di distribuzione.
Ovviamente vi è anche una parte di automazione per gli aspetti burocratici, come la gestione delle fatture, le amate bollette per gli utenti.
Oltre all’installazione dei contatori intelligenti ad Almeria è in corso una campagna di informazione su come razionalizzare i consumi di acqua.
Le iniziative sul risparmio idrico della città del sud est dell’Andalusia fanno parte della campagna europea Urbanwater.
Buon pomeriggio,
sarei intenzionato ad acquistare un contatore dell’acqua digitale come quello dell’articolo per scopi personali.
Mi sapete dare un’indicazione su dove reperirlo?
grazie e cordiali saluti
No, mi spiace 🙁 Anche per il ritardo nella risposta! 🙁