SOSTENIBILE DOPO UN TORNADO: GREENSBURG, KANSAS

0
875

greensburg green town città sostenibileUna comunità energetica autonoma che è nata da un disastro. Questa è la storia di Greensburg, piccolo centro del Kansas, Stati Uniti.
Nel 2007 un tornado della classe più catastrofica ha letteralmente raso al suolo il novantacinque per cento della abitazioni del comune, allora abitato da millecinquecento persone, uccidendone undici. Dopo il disastro la comunità si è interrogata sul proprio futuro, dividendosi a metà tra chi ha scelto di andare a vivere altrove, e chi ha preferito rimanere ricostruendo Greensburg. Tra i danni provocati dal tornado c’era anche la distruzione della rete elettrica.
Chi ha proseguito a vivere nel piccolo comune del Kansas, ha deciso di ricostruire gli edifici utilizzando criteri di sostenibilità, a partire dall’efficienza energetica. Per questo motivo è stato chiesto l’aiuto di esperti in energie rinnovabili, in modo da valutare le migliori scelte in base al luogo e al clima dove si trova Greensburg.
Dopo sette mesi dal tornado distruttore, il consiglio comunale ha deliberato le nuove linee guida per gli edifici da costruire, a partire da quelli pubblici. Il municipio è stato realizzato in mattoni, riutilizzando quelli della struttura demolita dalla forza del tornado. L’ambulatorio medico recupera l’acqua piovana e quelle grigie, mentre l’incubatore di imprese è dotato di pannelli fotovoltaici e sfrutta l’illuminazione naturale. Anche i tetti verdi, con terra ed erba, sono stati adottati in numerosi edifici di Greensburg.
Oltre all’efficienza energetica e alla produzione fotovoltaica, non manca l’uso delle torri eoliche per arrivare a coprire al cento per cento il fabbisogno elettrico.
Il piccolo comune del Kansas è diventato una meta turistica per chi vuole investire nella sostenibilità, nelle rinnovabili, e anche nella gestione dei disastri, vista la nuova economia che si è sviluppata grazie alla ricostruzione attenta all’ambiente.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here