INAUGURATA AD AMSTERDAM LA PISTA CICLABILE FOTOVOLTAICA

0
2371

La pista ciclabile che produce energia rinnovabile. Non poteva che essere costruita ad Amsterdam un’infrastruttura ciclistica a pannelli fotovoltaici. Si tratta di un esperimento, che, se esteso a tutta la vasta rete cittadina e olandese, potrebbe dare un contributo di energia pulita non indifferente.
Per adesso sono in funzione settanta metri che diventeranno cento, per un investimento da due milioni e quattrocentomila euro. La pista è a due corsie che collegano i quartieri di Amsterdam Krommenie e Wormerveer, ed è utilizzata da circa duemila ciclisti urbani al giorno.
Dal punto di vista estetico non si differenzia molto da un percorso riservato alle bici realizzato con asfalto o materiali equivalenti. La pista ciclabile fotovoltaica è infatti stata costruita con file di celle solari in silicio cristallino, contenute all’interno di calcestruzzo e coperte da uno strato traslucido di vetro temperato. Come le infrastrutture tradizionali è lievemente inclinata per consentire alla pioggia di defluire, e di fatto anche di tenerla pulita.
La resa elettrica dei pannelli fotovoltaici della pista di Amsterdam è ridotta del trenta per cento poiché non sono inclinati come i tradizionali, né tantomeno cambiano posizione durante la giornata seguendo la traiettoria del sole. Quando saranno inaugurati anche gli altri trenta metri la pista dovrebbe consentire di alimentare i consumi elettrici di tre famiglie.
La portata dei pannelli fotovoltaici è già stata testata per resistere a pesi ingenti come quelli dei trattori, quindi sono numerose le superfici dove potrebbero essere utilizzati. In Olanda potrebbero essere un quinto dei centoquarantamila chilometri di rete viaria.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here