RACCOLTA DIFFERENZIATA VERSO L’82% A VRHNIKA, IN SLOVENIA

0
833

vrhnika raccolta differenziata

Portare la raccolta differenziata dei rifiuti dal settantasei per cento del 2014 all’ottantadue nel 2021. E’ l’obiettivo di Vrhnika piccola cittadina da diciottomila abitanti nella Slovenia centro occidentale.
La storia del nuovo servizio rifiuti nasce nel 1994, quando la locale discarica era in esaurimento, l’amministrazione comunale decise di puntare sulla raccolta differenziata, anziché cercare un nuovo sito di smaltimento. La scelta avvenne nonostante i costi del servizio fossero in quel momento decisamente maggiori. Dieci anni dopo, nel 2004, i costi delle discariche aumentarono in tutta la Slovenia, anche perché l’adesione all’Unione Europea impose di chiudere questa tipologia di strutture, e Vrhnika si trovò invece avvantaggiata, con un dimezzamento dei costi rispetto agli altri comuni sloveni.
Il settantasei per cento di raccolta differenziata è stato raggiunto in varie tappe, per arrivarci è stato fondamentale introdurre il servizio domiciliare. Tra gli incentivi decisi dall’amministrazione comunale vi è una riduzione della tassa rifiuti per il conferimento di scarti presso la locale ricicleria.
La frazione indifferenziata residuale è ora di ottanta chili per abitante all’anno, mentre venti anni fa era di duecentodieci, adesso l’obiettivo è di ridurla di altri dieci chili entro il 2021. L’attuale diminuzione ha consentito di tagliare la raccolta domiciliare dell’indifferenziato da una volta a settimana a una volta al mese, e relativi costi.
Tra le iniziative a Vrhnika per ridurre la produzione dei rifiuti vi sono la periodica pubblicizzazione del compostaggio domestico, e l’introduzione dell’uso di pannolini lavabili all’interno di un asilo nido.
Da quest’anno presso la locale ricicleria del comune sloveno è stata anche affiancato un magazzino del riuso, dove è possibile acquistare mobili e altri oggetti dismessi ma ancora funzionanti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here