LA SOSTENIBILITA’ PARTECIPATA DI MISKOLC

0
661

miskolc logoMiskolc ha iniziato un cammino partecipato per la sostenibilità.
Da quattro anni la quarta città d’Ungheria, che si trova nella zona nord orientale ai piedi della catena montuosa dei Carpazi, sta lavorando per migliorare la propria qualità urbana, a iniziare dalla rigenerazione del piacevole centro storico. Qui sono in atto numerosi progetti di recupero degli immobili, a partire dalla nuova sede del municipio. Per migliorare l’attrattività della zona sono anche aumentate le pedonalizzazioni, grazie anche alla ristrutturazione delle linee tranviarie e il potenziamento del trasporto pubblico in generale, dove sono stati introdotti gli autobus a metano. In questi recuperi sta anche crescendo lo spazio per la rete di piste ciclabili.

Tutta la mobilità su rotaia a Miskolc è in crescita, sia per le connessioni dei tram con i comuni vicini, sia per il potenziamento del servizio regionale dei treni. Ovviamente l’efficienza energetica degli edifici è un altro degli ambiti strategici di intervento, e, oltre alle ristrutturazioni nel centro città, sta coinvolgendo tutti i quartieri di Miskolc, dove sono numerosi gli interventi di rigenerazione urbana. Per questo motivo è stato approvato un apposito regolamento edilizio comunale.

Anche i servizi rifiuti e idrico sono al centro di un processo di innovazione. Il recupero delle rive del fiume Szinva, come corridoio ecologico, è diventata un’opportunità per riusare le sponde come luogo turistico. Nella città ungherese è, infine, in atto un piano di riduzione del rumore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here