VIENNA CICLABILE IN MOSTRA PER VELOCITY 2013

0
809

image

Vienna ciclabile si sta presentando al mondo dei professionisti e dei decisori politici grazie a Velocity 2013, l’annuale conferenza delle città ciclabili.
La capitale dell’Austria da anni sta sviluppando con successo la mobilità per le due ruote, che si notano in ogni zona della città.
La rete di percorsi ciclabili strategici si basa su una serie di piste, tuttora in estensione, e sulla possibilità per le bici di circolare a doppio senso in molte strade dove per le auto è stato invece istituito il senso unico.
Nei quartieri centrali di Vienna è anche presente il servizio di bike sharing.
La crescita del traffico ciclistico sta obbligando il municipio a predisporre nuove infrastrutture per rispondere alle necessità di sicurezza e confort dei ciclisti urbani. Per questo nei quartieri centrali l’amministrazione comunale sta realizzando nuove piste più larghe, mentre alcuni degli incroci vicino alle principali stazioni ferroviarie sono stati ristrutturati per far rallentare le auto e far defluire in sicurezza e separati pedoni e ciclisti. Sempre il Comune di Vienna ha realizzato, o sta realizzando, strutture come ponti per migliorare l’accesso alla stazioni della metropolitana o del servizio ferroviario regionale. Nella nuova principale stazione in via di realizzazione vi sarà anche la più grande bicistazione dell’Austria per potenziare l’interscambio tra bici e treni, già ora in alcuni scali sono presenti, oltre agli spazi per il parcheggio, anche servizi di noleggio, in futuro ci saranno anche quelli di manutenzione e di cortesia per i ciclisti urbani.
A Vienna c’è pure il quartiere Bike city, dove il numero di parcheggi per auto per residenti è molto ridotto, mentre c’è un gran numero di posti bici coperti, inoltre i palazzi sono realizzati con accorgimenti pro due ruote. Vi sono infatti ascensori larghi come montacarichi per aiutare il trasporto e il movimento delle bici, compresi tricicli per il trasporto della spesa e i carrelli portabambini. Una catena di supermercati, infine, ha iniziato a installare tettoie ripara bici dove è anche possibile ricaricare quelle a pedalata assistita, magari a tre ruote, come le cargo bike.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here