Turismo caseario in montagna e pesca turismo o ittiturismo sul lago. Accade sulle Alpi Orobiche e sul Lago di Como dove accanto alle tradizionali attività agricole sono stati affiancati da quelle turistiche. Sono per ora tre le iniziative di questo genere, un giro per alpeggi, malghe e caseifici, per vedere come si realizzano i formaggi Principi delle Orobie, e due su come avviene la pesca artigianale.
E’ un altro pezzo di resistenza casearia quello che sta riportando sulle montagne allevatori e malgari, che presidiano con il loro lavoro non solo i gusti e le conoscenze agricole e artigiane, ma pure l’ambiente. Le manutenzioni che effettuano mentre sono presenti, al massimo centoventi giorni all’anno, insieme alle mandrie di vacche e alle greggi di capre, sono molto utili per la preservazione del territorio e del paesaggio.
I protagonisti del giro per malghe e alpeggi sono i Principi delle Orobie, i formaggi: Branzi Ftb, Formai de Mut, Bitto Storico, Strachitunt Valtaleggio, Agrì di Valtorta e Stracchino all’antica delle Valli Orobiche. I soggiorni possono durare dai tre ai cinque giorni in vista della Fiera di San Matteo, che si svolgerà a Branzi (Bg) dal 28 al 30 settembre e sono organizzati dall’Agriturismo Ferdy di Lenna (Bg) e Ornica (Bg), in Val Brembana, e dall’Albergo Diffuso Ornica, che si trova nell’omonimo comune a millequattrocentro metri d’altezza.
Sono invece più continuative, anche se assoggettate ai blocchi stagionali della pesca di alcune specie, le due proposte di pescaturismo del Lago di Como, una rarità per gli amanti del pesce di acqua dolce. Il primo e storico Ittiturismo Abate di Lezzeno (Co), e il Ristorante Mella della frazione San Giovanni di Bellagio (Co), offrono nei loro piatti quanto hanno pescato direttamente, il Mella all’attività di ristorazione, affianca anche quella di ospitalità e trasformazione. I tipici pesci del Lago di Como sono missoltino, coregone, trota, agone, e luccio, che sono disponibili in base alle stagioni.
Sul nascente Distretto dei Formaggi delle Alpi Orobiche è possibile approfondire qui.