ASPARAGI DI LOMBARDIA, UNA VOGLIA ROSA, BIANCA E VERDE

0
1745

sagra asparago rosa mezzago

L’asparago in Lombardia può essere rosa, bianco e verde. Rosa di Mezzago, Bianco di Cilavegna e Cantello, e Verde di San Benedetto Po. Per questo motivo dalla fine di aprile alla fine di maggio, ma con la metà del mese vero protagonista, questi comuni rispettivamente delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Mantova diventano mete turistiche per curiosi e golosi, soprattutto dei dintorni, ma non solo.

Calendario

Sagra Asparago Rosa di Mezzago (Mb) 
27 aprile – 24 maggio 2019

Sagra Asparago Bianco di Cilavegna (Pv) 
9-12 maggio 2019

Sagra Asparago Verde di San Benedetto Po (Mn) 
10-12 maggio 2019

Sagra Asparago Bianco di Cantello (Va)
16-26 maggio 2019

Mezzago (Mb) è il comune che in questi anni ha costruito il sistema probabilmente più completo sull’asparago, un ortaggio che quindici anni fa rischiava di sparire. Il rilancio è passato dall’istituzione della DeCo, la denominazione comunale, e dalla creazione del Maggio Mezzaghese, la sagra dedicata al turione rosa dal sapore delicato, che è diventata una meta fissa proprio per assaporare i tanti piatti, anche di nuova invenzione, basati su questo asparago. Il colore dell’ortaggio è dovuto al tipo di terreno di questo pezzo di Brianza orientale dove è coltivato. Nel frattempo il Rosa di Mezzago è arrivato anche a Milano, dove è possibile trovarlo nelle catene della grande distribuzione, dove fa da ambasciatore per il piccolo comune e l’agricoltura di prossimità dell’area metropolitana. Il Maggio Mezzaghese inizierà il 27 aprile e si concluderà il 25 maggio.

Un altro asparago in piena riscoperta è il Bianco di Cantello, nel Varesotto, che ha appena ricevuto la Deco dal consiglio comunale. Il turione, dal sapore delicato, è coltivato anche a Viggiù, Arcisate e Clivio. La sagra dedicata inizierà il 18 maggio e terminerà il 27.

Un altro asparago bianco noto è quello di Cilavegna, in provincia di Pavia. Oltre che per il sapore è famoso per essere di grandi dimensioni, e per la possibilità di assaporarlo anche crudo. La sagra inizierà il 6 maggio e si concluderà il 13.

Il Verde di San Benedetto Po, nell’Oltrepo mantovano, è l’ultimo degli asparagi per i quali è iniziata la riscoperta, anche se la fama dei turioni di questo lembo di terra lombarda al confine con l’Emilia, era alquanto nota in passato. La sagra dedicata a questi turioni si svolgerà nel fine settimana dal 10 al 13 maggio.

Quest’ortaggio, che si trova per un periodo limitato sulle nostre tavole è un interessante veicolo di promozione del proprio territorio, nel varesotto l’Asparago Bianco di Cantello è stato inserito nella Strada dei Sapori delle Valli Varesine.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here