AGRICOLTURA PERIURBANA DI MONTAGNA A COSTANTINA, SPAGNA DEL SUD

1
845

Agricoltura di prossimità, anche in montagna. Arriva da Constantina, in Andalusia, una buona pratica di riscoperta dei prodotti locali della terra, e soprattutto della risorsa irripetibile paesaggio.

Il piccolo comune si trova in una valle del Parco Naturale della Sierra Norte de Sevillia, che ha ottenuto il riconoscimento Unesco come patrimonio dell’umanità, e ha un bel centro storico, ovviamente di architettura moresca, come in tutta la regione. Proprio da questi due elementi è iniziata a Constantina la progettazione partecipata per valorizzare il territorio.

La crescita di questa consapevolezza si è estesa al resto del territorio circostante, facendo diventare un patrimonio condiviso la ricchezza del paesaggio, bene comune da preservare, e soprattutto da tramandare valorizzando quanto offre, e può offrire a partire dall’agricoltura.

Proprio i prodotti della terra di questa valle dell’Andalusia sono i protagonisti: dalla trasformazione dei funghi selvatici, alla coltivazione di asparagi e viti da vino, a quella dell’anice. Ovviamente non poteva mancare l’allevamento e la trasformazione del maiale per salumi, una delle passioni della cucina iberica ad ogni latitudine. Ci sono anche allevamenti di razze autoctone di vacche e pecore, sia per ottenere carne e insaccati, che formaggi.

Da questa esperienza è nata la Dichiarazione di Constantina, che basa i propri orientamenti a partire dalla preservazione e dalla valorizzazione del paesaggio come carine per un futuro sostenibile per le generazioni future.

Oltre ai beni artistici e architettonici del piccolo paese, non si può dimenticare il Parco della Sierra Norte de Sevillia con i suoi imponenti boschi. Questo mix di paesaggio umano e naturale, e relativi prodotti, agricoli in primis, è il protagonista del turismo della Valle dell’Orso, di cui Constantina è l’emblema, anche fuori dalla Spagna.

Un altro esempio di valorizzazione dell’attività primaria di prossimità è quello della nuova filiera del latte che stanno cercando di realizzare a Girona, in Catalogna.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here