
Novantuno mega pale eoliche in mezzo al mare, in Danimarca. Sono gli impianti di Horns Rev 2, la centrale off shore più grande del mondo appena inaugurata.
Gli impianti si trovano a trenta chilometri a largo del Jutland, la regione più importante del paese scandinavo dove sorgono città simbolo per la sostenibilità come Aalborg e Arhus. A regime la centrale con i suoi mulini alti centoquindici metri, dotati di pale lunghe novantatre, potrà produrre duecentonove megawatt di elettricità, il consumo annuale di duecentomila abitazioni.
La Danimarca oltre a essere ai primi posti al mondo per l’uso di energia eolico, è tra i maggiori produttori mondiali.
Il paese si prepara anche così alla quindicesima Conferenza delle parti (Cop 15) tra gli stati firmatari del Protocollo di Kyoto, che si svolgerà nella propria capitale Copenaghen dal 7 al 18 dicembre prossimi.