FRANCIA: ECOTASSA PER LE EMISSIONI DI CARBONIO

0
594

 

carbon-tax

In Francia dal 2010 entrerà in vigore una tassa per le emissioni di carbonio. Riguarderà sia le imprese che i cittadini, ma non dovrebbe aumentare il carico fiscale totale. Si tratta di un provvedimento per incentivare la riduzione nei consumi di petrolio e gas, la combustione è tra le prime responsabile dei cambiamenti climatici.

Secondo quanto previsto dall’esecutivo francese, vi sarà un costo di diciassette euro a tonnellata di biossido di carbonio. Questo significherà un incremento del costo del petrolio di quattro centesimi per litro, e di zero virgola quattro per kilowatt ora di gas metano.

Le persone riceveranno sgravi fiscali, maggiori se dimostreranno di usare i mezzi pubblici, mentre per le imprese sarà abolita una imposta locale.

L’importo della ecotassa sulle emissioni è poco meno della metà di quanto ipotizzato inizialmente, ma la crisi economica ha consigliato il governo francese gradualità nella sua introduzione. Le autorità d’Oltralpe hanno proposto all’Unione Europea di adottare dazi sulle importazioni per le nazioni che non adottano provvedimenti analoghi per ridurre le emissioni dei gas climalteranti.

La Finlandia è stato il primo paese a introdurre nel 1909 la carbox tax. Altre nazioni con tasse sulle emissioni sono: Svezia, Norvegia, Danimarca, e Svizzera.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here